18 Ott 2013

Il Consiglio di Stato dà ragione all'Autorità Portuale di Genova sulla sovrattassa sulle merci imbarcate e sbarcate in porto

 

Respinto il ricorso dell'Ilva che era stato accolto in primo grado dal TAR Liguria

 

Il Consiglio di Stato ha accolgo il ricorso presentato quest'anno dall'Autorità Portuale di Genova contro il gruppo siderurgico Ilva Spa a proposito dell'istituzione della sovrattassa sulle merci imbarcate e sbarcate nello scalo genovese ed ha respinto il ricorso presentato dall'Ilva che era stato invece accolto in primo grado dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria.

 

La sovrattassa era stata deliberata nel 2003, con applicazione a partire dal 1° gennaio dell'anno successivo, per reperire risorse utili alla realizzazione di opere di interesse comune all'interno del porto di Genova. Con sentenza depositata martedì, che pubblichiamo di seguito, il Consiglio di Stato ha accolto le ragioni dell'Autorità Portuale ammettendo che l'istituzione della sovrattassa è una delle opzioni consentite dalla legge 84/94 di riordino della legislazione in materia portuale per consentire all'ente portuale di realizzare opere di interesse pubblico all'interno dello scalo.

 

«L'istituzione della sovrattassa - ha commentato il presidente dell'ente portuale genovese, Luigi Merlo - ha consentito negli anni di realizzare molte opere importanti per la comunità portuale genovese che ha accettato responsabilmente questa scelta. La bontà della decisione che l'ente ha assunto nel 2003 oggi è stata pienamente legittimata dal Consiglio di Stato e ciò ci consentirà di andare avanti lavorando per far crescere lo scalo».

 

Fonte: INFORMARE

GEP Informatica

Verizon Connect

Soset


Grimaldi Group

Sogedim


SP TRANS


Aziende Green su Transportonline

SOS Logistica

TN Trasporto Notizie